top of page

Esperienze fuori dal comune

Storie uniche e personali, progettate ad arte per diventare un ricordo indelebile e speciale nella memoria di ognuno.

Pescaglia Comune Larp Friendly è un progetto nato per creare, facilitare e diffondere esperienze larp con cui promuovere sia il nostro territorio che un approccio lento e artigianale al turismo.

 

Immagina. Stai camminando per le vie di un borgo medievale, mentre guardi le bancarelle degli artigiani. Uno di loro ti regala un piccolo fiore bianco. Qualcosa attira la tua attenzione. Fiaccole nel bosco. Le segui. Incontri un individuo mascherato. Vuole consegnarti una pergamena con la storia magica e segreta del paese. Lo farà solo in cambio di un fiore bianco...

Tebe_5
Tebe_2
Tebe_4
Fiano edited

Turismo Esperienziale

In questo momento di profondi cambiamenti economici, culturali e sociali, le analisi strategiche sul settore turismo indicano sempre di più la necessità di immaginare nuove politiche e nuovi approcci al marketing territoriale.

 

I Larp, originati nei paesi scandinavi e finalmente diffusi anche in Italia, sono in grado di rispondere a queste nuove esigenze tramite un fortissimo coinvolgimento emotivo. Utilizzato storie, scenografie, sorprese ed effetti speciali, creano un senso di meraviglia che accompagnerà partecipanti e spettatori per molti mesi dopo la fine dell’esperienza

 

Le avventure dei nostri larp possono avere come vere protagoniste le unicità del territorio e della sua storia, oppure trasfigurare luoghi e situazioni in un altrove magico e misterioso per creare valore e fascino a prescindere dalle tradizionali attrazioni locali.

 

Questo turismo esperienziale crea un profondo rapporto emotivo tra i partecipanti e il territorio in cui si svolge l’esperienza. Dopo aver vissuto avventure straordinarie per le vie di un borgo, dopo aver inseguito dei fuggiaschi fino al culmine della collina, dopo aver svelato i misteri dell’antica magione, quelle strade non saranno più le stesse. Saranno come amici con cui abbiamo condiviso un ricordo prezioso. Saranno luoghi in cui ameremo trascorrere il nostro tempo e di cui vorremo imparare la storia.

 

Ma non finisce qui. Il potere dei Larp non riguarda solo i partecipanti. Le storie, le belle storie, quelle di cui ci sono foto e filmati mozzafiato, si diffondono in fretta, correndo veloci per la rete. Più un’esperienza è stata speciale e unica, più sarà un richiamo verso i luoghi in cui si è sviluppata.

Tebe_6.jpg

Per tre giorni il comune di Pescaglia ha ospitato cento giocatori, cento protagonisti di un thriller ispirato alle atmosfere di True Detective.

Le strade del comune si sono così trasformate nel palcoscenico per un’indagine intensa e cupa, svolta in bilico tra sogni e ricordi, tra sangue e speranze. Il paese di Pescaglia è diventato un personaggio fondamentale di una grande storia collettiva.

Cento giocatori hanno soggiornato in un agriturismo, trasfigurato dalla narrazione nella misteriosa sede di una setta ormai scomparsa, hanno esplorato una vecchia scuola in disuso e inseguito sospetti tra i bar e i negozi. Alcuni sono riusciti a farsi invitare a cena, in pub e ristoranti complici della nostra messa in scena, da ambasciatori americani e agenti della CIA, mentre altri sfruttavano il vecchio videoregistratore dell’edicola per riuscire a guardare dei vhs pieni di prove incriminanti. Una spedizione si è avventurata nei boschi alla ricerca di fuggiasco, mentre un’altra ancora ha trafugato un cadavere da un negozio di fiori. 

Cento giocatori hanno vissuto per le vie del comune. Hanno parlato con la comunità. Hanno dato vita a una grande storia e, addirittura, hanno giocato insieme al sindaco stesso, in una scena che resterà nella storia del larp italiano. Cento giocatori, alla fine, raccolti nel teatrino di Pescaglia, hanno applaudito commossi.

Per tutti loro, Pescaglia non è più il nome di un piccolo paese toscano. No. È il nome di un ricordo prezioso, è il luogo dove hanno vissuto un’avventura che ricorderanno per tutta la vita. E’ un luogo di cui vogliono parlare. Un paese che vogliono raccontare, per rivivere le emozioni di quei tre giorni.

Ma non sono solo loro a volerne parlare. La stampa, i giornali e le comunità di appassionati non hanno potuto ignorare Tebe per la sua intensità e per la sua unicità. E non potendo ignorare Tebe, non hanno potuto ignorare nemmeno Pescaglia.
 

TEBE

Il primo evento di Pescaglia Comune Larp Friendly, realizzato da Hup Live Experience. Un thriller contemporaneo. Un racconto intimo di mistero, azione e nostalgia.

 

Home: Contact
scorcio-Pescaglia.jpg

Contattaci
Tel: 3476270423
pescaglialarpfriendly@gmail.com

logo.jpg
CCNO.png
bottom of page